AVVISO IMPORTANTE

Adesso disponibile on-line!  

SOCI METS - MEDICINA VETERINARIA 2025  
Free access:
Soci METS 2024 e 2025 potranno iscriversi gratuitamente al corso cliccando su ISCRIVITI e poi su ATTIVA.
  • Accreditato da

Presentazione

RAZIONALE

Il Progetto E-Learning ECM dal titolo “TORACOSCOPIA: procedure diagnostiche vs procedure terapeutiche” prende in trattazione alcune procedure diagnostiche e terapeutiche eseguibili con approccio miniinvasivo, descrivendo step by step i passaggi chiave necessari per un corretto svolgimento dell’intervento, senza trascurare l’apporto fornitoci dalla diagnostica per immagini, fondamentale per una corretto planning preoperatorio.

Programma

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO 

 

MODULO 3: PROCEDURE TERAPEUTICHE (4 crediti ECM)

On-line dal 17 aprile 2025 al 31 dicembre 2025

 

Finestra pericardica e pericardiectomia - (durata videolezione: 49 minuti/Roberto Properzi)

(Considerazioni preoperatorie, Preparazione del paziente Tecnica chirurgica Complicanze, Post operatorio)

 

Anomalie vascolari: persistenza dell’arco aortico di destra - (durata videolezione: 1 ora/Roberto Properzi)

(Considerazioni preoperatorie, preparazione del paziente, tecnica chirurgica, complicanze Postoperatorio)

 

Rimozione di masse cardiache la toracoscopia: è sempre la scelta migliore? (durata videolezione: 1 ora /Roberto Properzi-Edoardo Poggi)

(Indicazioni, Considerazioni preoperatorie, Preparazione del paziente, Tecnica chirurgica, Complicanze, Post operatorio)

 

Test ECM di verifica dell’apprendimento e questionario di valutazione evento

 

Informazioni

Obiettivo formativo

24 - Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Al termine della fruizione dei contenuti del corso verrà sottoposto un Questionario di apprendimento finale.

 

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. Roberto Properzi
    DVM, MSc - Free lance surgeon Studio Veterinario Properzi, Rapallo (GE)

Relatore

  • Dott. Edoardo Poggi
    DVM, GPCert(SASTS), PGCert VEaMIS
  • Dott. Roberto Properzi
    DVM, MSc - Free lance surgeon Studio Veterinario Properzi, Rapallo (GE)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Quota associativa 2024 - Medicina Veterinaria
  • Quota associativa 2025 - Medicina Veterinaria
  • Pre-iscrizione corsi 2025